Attività Alunni
- Dettagli
- Visite: 251
Venerdì 28 maggio 2021 si è concluso con la premiazione delle classi vincitrici il concorso
rivolto agli alunni della scuola Primaria e Secondaria di 1° grado e finalizzato alla celebrazione di Dante, nella sua poliedricità di sommo poeta, brillante linguista, dotto politico. L’incontro organizzato in video conferenze si è aperto con il saluto del dirigente prof. Luca Calabrese che, oltre a complimentarsi per il talento artistico dei ragazzi, si è soffermato in apprezzamenti sul valore inclusivo del concorso e sulla capacità dimostrata dagli alunni di aver saputo partecipare “per e in nome” della classe, testimoniando con semplice naturalezza il valore fondamentale dello spirito di squadra nel perseguire un obiettivo comune. L’incontro si è poi articolato nell’illustrazione, da parte della referente di progetto, delle procedure che hanno regolato le fasi del concorso per giungere ad una scelta imparziale e si è passati alla premiazione delle classi e degli elaborati vincitori attraverso la consegna virtuale di attestati di merito e di libri a tema. A seguire ogni membro della commissione, nel sottolineare le difficoltà di scelta dovute ad una produzione grafica stimabile nella sua totalità, ha rivolto un pensiero di plauso ai ragazzi per l’impegno profuso nella realizzazione degli elaborati, condiviso dai docenti di arte che hanno, altresì, messo in risalto l’entusiasmo che ha fatto da cornice all’intera competizione. In un clima di vera inclusione, da più voci l’augurio che esperienze simili possano ripetersi nel futuro mentre un applauso scrosciante chiudeva festosamente l’incontro di premiazione.
Referente progetto
ins. Angela Brisacani
- Dettagli
- Visite: 320
Cerimonia di premiazione
Concorso letterario: “Il viaggio che vorrei fare ...”
Mercoledì 26.05.2021 ore 11.00
Auditorium dell'IISS “Q. O. Flacco”
sede di Palagiano
Rotary Club - Massafra
L’alunna SOFIA N. frequentante la classe 1^ A della scuola Secondaria di 1° grado del nostro Istituto, è stata tra le finaliste del concorso letterario
“Il viaggio che vorrei fare ...”
Il Dirigente scolastico professor Luca Calabrese, la Docente di lettere Grazia Di Noia e i genitori dell’alunna sono stati lieti di partecipare alla cerimonia di premiazione avvenuta presso l’Auditorio dell’IISS “O. Flacco” - sede di Palagiano.
Il Concorso, organizzato dai docenti G. Rossano e T. Cetera in collaborazione con il Presidio del Libro di Castellaneta, ha offerto la possibilità di sprigionare il sentimento di libertà che l’emergenza attuale, ha sacrificato nelle mura domestiche.
“La scrittura permette di viaggiare, di andare ovunque pur rimanendo fermi” .
Tutto parte dalla rivalutazione dell'importanza della scrittura come strumento di comunicazione delle proprie emozioni. D'altro canto il tema proposto "Il viaggio che vorrei" non è altro che la comunicazione dei propri stati d'animo attraverso il viaggio, il sogno, l'invenzione.
"Il viaggio che vorrei" è il sogno di ciascuno di noi e non ha importanza se si realizzerà o meno, il bello sta proprio nel sognare.
L’alunna Sofia N. è stata premiata per l’originalità del racconto, per il suo estro creativo. La motivazione della giuria:” Una scrittrice innata che ha già la padronanza di ingannare gli occhi del lettori con i suoi giochi di prestigio letterari”.
L’augurio che le facciamo è quello di continuare sempre con l’entusiasmo che la contraddistingue, di vivere in modo spontaneo di inventiva e creatività.
Ringraziamo l’IISS “O. Flacco” e il Presidio del Libro per le opportunità di crescita che offre anche ai nostri alunni.
La manifestazione è stata allietata da alcuni brani proposti dal complesso “DEEP MIND” composto dal cantante Daniel Clisini, dal tastierista Paolo Favale, entrambi studenti del “FLACCO” e dal batterista Fabiano Pavoncelli della classe 2^ A della scuola secondaria dell’I.C. SURICO.
- Dettagli
- Visite: 194
Il giorno 24 Maggio 2021 gli alunni delle classi 5e di scuola Primaria insieme agli alunni delle classi 1e della Secondaria di 1° grado dell’I.C. SURICO, hanno partecipato, entusiasti, all’incontro con la scrittrice Francesca La Mantia autrice del libro
"LA MIA CORSA - La mafia narrata ai bambini”
L' incontro è stato promosso dal PRESIDIO DEL LIBRO di Grottaglie, il cui referente è il dottor Piero Aresta e dal PRESIDIO DEL LIBRO di Castellaneta che ha come referente la professoressa Mariarosaria De Vincenzo, docente dell'istituto Superiore"O. Flacco", istituto con il quale la nostra scuola collabora in vari progetti accogliendo con entusiasmo le diverse opportunità di crescita e di confronto che passano anche attraverso il piacere della lettura.
All'incontro é intervenuto anche il professor Di Maglie dell'associazione LIBERA di Manduria, cartello di associazioni contro le mafie fondata da Don Ciotti.
Gli alunni che hanno letto il libro erano desiderosi di confrontarsi, di porre domande all'autrice.
Francesca La Mantia è stata coinvolgente e capace di spiegare tematiche importanti con parole semplici e illuminanti.
Peccato che il tempo sia volato! ... Succede sempre quando si vivono bei momenti
Ci siamo lasciati con la promessa di rivederci sia con l'autrice e sia con il prof. Di Maglie per poter continuare da dove abbiamo lasciato.
Prof.ssa Grazia Di Noia
- Dettagli
- Visite: 339
CONCORSO interno: "Un francobollo per DANTE" - I.C. "F. Surico"CONCORSO interno: "Un francobollo per DANTE" - I.C. "F. Surico"
Link ai video elaborati nella settimana del Dantedì
CLASSE 5^ U inss. Ciminelli/Pontrelli https://fb.watch/4xKoMWD-Y2/
CLASSE 5^ C inss. Cristini/Seripanni https://fb.watch/4yFfvvRbfy/
CLASSE 5^ A inss. Brisacani/Larocca https://fb.watch/4yFdIVA-BJ/
GALLERY Dantedì' dell' IC 'F. Surico' - Castellaneta https://www.artsteps.com/view/6060b6388dbbe6d2032e4ee8?currentUser
mostra virtuale degli alunni di scuola Secondaria di 1° grado, a cura della prof.ssa Sonia de Luca
CONCORSO "un francobollo per Dante" in continuità verticale PRIMARIA/SECONDARIA PG